Alessandro Grillo

Alessandro Grillo Primo Ballerino del Teatro alla Scala
Alessandro Grillo Primo Ballerino del Teatro alla Scala

Direttore Artistico e Responsabile Didattico BAC presso BAC Ballet & Arts Certification

Diplomato alla prestigiosa Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel 1991, il nostro Direttore Artistico e Responsabile Didattico ha costruito una carriera straordinaria nel mondo della danza.

Un percorso d’eccellenza al Teatro alla Scala

Nel 1996 viene promosso Solista e nel 2001 raggiunge il titolo di Primo Ballerino del Teatro alla Scala https://www.accademialascala.it/, calcando i palcoscenici più prestigiosi del mondo. Ha interpretato i ruoli principali nei grandi classici come:

  • Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, Cenerentola, Lo Schiaccianoci e Don Chisciotte di Rudolf Nureyev.
  • Romeo e Giulietta e L’Histoire de Manon di Kenneth MacMillan.

Si è distinto anche come protagonista nei capolavori di Roland Petit, tra cui Il Pipistrello, Notre-Dame de Paris, Pink Floyd e Tout Satie.

Collaborazioni con i maestri della danza mondiale

Ha lavorato con alcune delle personalità più influenti della danza contemporanea, tra cui:

  • William Forsythe, Mats Ek, Maurice Béjart, Nacho Duato e Alexei Ratmansky.
  • Compagnie di fama internazionale come Alvin Ailey e coreografi innovativi come Sasha Waltz.

La passione per l’insegnamento e la direzione artistica

Negli ultimi anni, ha affiancato all’attività di ballerino quella di docente presso rinomate accademie di danza, sia in Italia che a livello internazionale. Oggi è:

  • Direttore Artistico e Didattico di BAC – Ballet & Arts Certification.
  • Docente e commissario di questo progetto innovativo, che punta a formare giovani talenti unendo danza e cultura artistica multidisciplinare.

Con la sua esperienza e passione, rappresenta una guida d’eccezione per ballerini che ambiscono all’eccellenza nella danza classica.