Una fiaba antica, a passo di liricità brillante
L’impronta musicale inconfondibile di Sergej Prokof’ev conferisce a questo balletto dell’era neoclassica (1946) un carattere a parte.
La vivacità ritmica e la vena altamente ironica della melodia hanno permesso a Danielle Brunner di creare delle coreografie ad hoc, ricche e sfaccettate, esplorando anche gli aspetti più cupi della fiaba e inserendo degli elementi grotteschi azzecati.
Questo balletto fa parte del repertorio della scuola. Si tratta qui di una ripresa, adattata, dell’omonima produzione, già portata sul palco nel 2002.
Scopri nostri corsi di danza classica e il programma di preformazione danza